Evento: Legacy Tour

Evento: Legacy Tour
Giovedì 27 giugno si terrà, presso il complesso di Monte Sant'Angelo (Aula Azzurra e Aule E) dell'Università di Napoli Federico II, la prima tappa del "Legacy Tour", il secondo step di un interessante progetto sulla Legacy- intesa come la capacità e la volontà di esser buoni antenati - avviato lo scorso anno dall'Associazione Italiana delle Aziende Familiari (A.I.D.A.F.) e che vedrà lo svolgersi una serie di incontri e workshop per sviluppare le idee e le pratiche connesse al tema.
L'evento verrà ospitato dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni e sarà organizzato in collaborazione con il Family Business Lab on Accounting & Governance (FLAG). Le altre quattro tappe saranno, invece, (tra l'autunno 2024 e la primavera 2025) a Bologna, Milano, Padova e Torino.
Da tale progetto è nato il primo "Legacy Book" che condensa impegni e sfide delle aziende familiari per costruire un'Eredità positiva e duratura a favore della Società e del Pianeta.
L'evento del 27 vede protagonisti, oltre alla stessa A.I.D.A.F, Nativa ed Italy4Climate, nella progettazione di un futuro migliore del quale le aziende familiari, e quelle del Mezzogiorno in particolare, saranno la principale forza motrice.
La giornata sarà articolata in due momenti: il primo (in mattinata) a cura di Italy4Climate e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel quale si parlerà di transizione energetica e dei suoi 'falsi miti'; il secondo (nel primo pomeriggio) a cura di Nativa, nel quale approfondiremo le quattro aree di impegno e lavoro identificate nel Legacy Book e svilupperemo insieme i prossimi passi, in una serie di workshop interattivi. Per ogni area di intervento verrà presentata una buona pratica e sarà dedicato un tavolo di lavoro – Economia Circolare; Cultura e Bene Comune; Transizione Ecologica e Neutralità Climatica; Benessere delle Persone, Comunità e Territorio.
 
Data: 26/06/2024

In primo piano

  • Inizio corso Ecosystem Innovation - Prof.ssa J. Pels

    Si avvisano gli studenti che il giorno 28 aprile avrà inizio il corso di Ecosystem Innovation tenuto dalla Prof.ssa J. Pels ( jaquelina.pels@unina.it ). Qui la Locandina con ulteriori informazioni

  • ERASMUS+ 2025-26 AVVISO ACCETTAZIONE BORSE DI STUDIO

    ERASMUS+ 2025-26 AVVISO ACCETTAZIONE BORSE DI STUDIO

    Link

  • AVVISO CHIUSURA BIBLIOTECA "F. CAPOTORTI"

    Si avvisa la gentile utenza che la Biblioteca di Diritto dell'Economia "F. Capotorti" rimarrà chiusa per le festività pasquali nei giorni 22-24 aprile 2025. Si avvisa che negli stessi giorni sarà aperta al pubblico l'aula studio in orari che verranno resi noti preventivamente sul sito. Si approfitta per augurare una serena Pasqua a tutti.

  • ERASMUS+ 2025/2026 - Mobilità ai fini di studio

    E' stata pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 - Mobilità ai fini di studio 

    Link 

  • Seminario "Start up tra mercato e finanza" - 31 marzo 2025, h. 15, DEMI

    Locandina in allegato

  • Esiti Test Autovalutazione CLEA - II Sessione marzo 2025 - a.a. 2024-2025

    Esiti in allegato

  • Laboratorio Triennale: Le lezioni di Adriano (7 Cfu)

    Il calendaro delle attività del Laboratorio Triennale "Le Lezioni di Adriano"  si può scaricare qua.

    Per ulteriori informazioni si rinvia al sito del Prof. M. Sciarelli e a quello della Dott.ssa Anna Prisco.

     

  • Laboratorio Antimafia Sociale (LAS): Calendario

    Le attività del LAS inizieranno l'8 aprile e continueranno come da calendario allegato.

    LAS: Calendario degli incontri

    Per informazioni si veda il sito docenti del Prof. L. Limoccia

Risultati 1 - 8 su 448
Elementi per pagina 8
di 56