Evento: Legacy Tour

Evento: Legacy Tour
Giovedì 27 giugno si terrà, presso il complesso di Monte Sant'Angelo (Aula Azzurra e Aule E) dell'Università di Napoli Federico II, la prima tappa del "Legacy Tour", il secondo step di un interessante progetto sulla Legacy- intesa come la capacità e la volontà di esser buoni antenati - avviato lo scorso anno dall'Associazione Italiana delle Aziende Familiari (A.I.D.A.F.) e che vedrà lo svolgersi una serie di incontri e workshop per sviluppare le idee e le pratiche connesse al tema.
L'evento verrà ospitato dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni e sarà organizzato in collaborazione con il Family Business Lab on Accounting & Governance (FLAG). Le altre quattro tappe saranno, invece, (tra l'autunno 2024 e la primavera 2025) a Bologna, Milano, Padova e Torino.
Da tale progetto è nato il primo "Legacy Book" che condensa impegni e sfide delle aziende familiari per costruire un'Eredità positiva e duratura a favore della Società e del Pianeta.
L'evento del 27 vede protagonisti, oltre alla stessa A.I.D.A.F, Nativa ed Italy4Climate, nella progettazione di un futuro migliore del quale le aziende familiari, e quelle del Mezzogiorno in particolare, saranno la principale forza motrice.
La giornata sarà articolata in due momenti: il primo (in mattinata) a cura di Italy4Climate e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel quale si parlerà di transizione energetica e dei suoi 'falsi miti'; il secondo (nel primo pomeriggio) a cura di Nativa, nel quale approfondiremo le quattro aree di impegno e lavoro identificate nel Legacy Book e svilupperemo insieme i prossimi passi, in una serie di workshop interattivi. Per ogni area di intervento verrà presentata una buona pratica e sarà dedicato un tavolo di lavoro – Economia Circolare; Cultura e Bene Comune; Transizione Ecologica e Neutralità Climatica; Benessere delle Persone, Comunità e Territorio.
 
Data: 26/06/2024

In primo piano

  • Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale

    Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale è ad accesso libero. I test di autovalutazione, necessari unicamente per non avere degli Obblighi Formativi Aggiuntivi, saranno programmati a partire dal mese di Novembre.
  • Graduatoria studenti selezionati per il Double Degree

    Si condivide la graduatoria degli studenti selezionati per il Double Degree. Clicca qui per scaricare allegato ; 

    Gli idonei saranno contattati previa comunicazione a mezzo mail. 

     

     

  • GRADUATORIE ERASMUS + TRAINEESHIP 2025/2026

    Sono state pubblicate le graduatorie Erasmus+ 2025/26 - Mobilità per tirocini (Traineeship)

    Al link 

  • Bando Summer School 2025 - Economia Civile

    E' possibile scaricare il Bando Summer School 2025 - Economia Civile

    In allegato al seguente link - Scadenza 30 Giugno 2025

  • Esito Prova del Corso Valore PA

    Si pubblica il Decreto Direttorale n.37/2025 con l'elenco degli ammessi al corso ""Gestire in modo efficace i gruppi di lavoro: dalla comunicazione interpersonale all'utilizzo efficace dei nuovi strumenti digitali nella PA" parte del progetto INPS Valore  PA 2024.
     
     
  • Convocazione al colloquio di Selezione pubblica Double Degree UPEC-UNINA

    Si comunica che i colloqui sono fissati per il giorno venerdì 13 giugno alle ore 14:00 nello studio D25 del DEMI. I candidati che hanno inviato la domanda di partecipazione alla selezione riceveranno convocazione a mezzo mail. 

     

  • Concorso nazionale a premi per Tesi di Laurea e di Dottorato - anno 2025

    Al seguente link è possibile scaricare il bando del concorso nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato promosso dallo Stato Maggiore della Marina Militare. Clicca qui per saperne di più. 

  • Nomina Commissione Prova Preselettiva VALORE PA

    Si pubblica il Decreto Direttorale n.33/2025 per la nomina della Commissione giudicatrice per lo svolgimento della prova preselettiva ai sensi dell'articolo 10 dell'Avviso di selezione del progetto VALORE PA.

    - Leggi il Decreto

Risultati 1 - 8 su 457
Elementi per pagina 8
di 58