Master EDITH DEMI | UniNa

Master EDITH DEMI | UniNa

Aperte le Iscrizioni per la II Edizione del Master Edith in Digital Health!

Sono aperte le iscrizioni per la II edizione del Master Edith in Digital Health promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Un Programma Avanzato per la Sanità Digitale

Il Master Edith è progettato per formare esperti nel campo della sanità digitale, offrendo una formazione avanzata in imprenditorialità e innovazione digitale in ambito sanitario. Questo programma si distingue per la sua capacità di coniugare conoscenze teoriche e competenze pratiche, preparandoti ad affrontare le sfide del settore della sanità moderna.

Collaborazione Internazionale e Approccio Multidisciplinare

Sviluppato dal Dipartimento DEMI in collaborazione con prestigiose istituzioni accademiche europee come la Medical University of Graz, la Medical University of Lodz, l'University of Continuing Education Krems, e l'Institut Mines-Télécom Business School di Parigi, il Master è rivolto a giovani ricercatori, professionisti medici, imprenditori ed esperti che desiderano approfondire le proprie competenze.

Modalità di Svolgimento

Le attività didattiche, che comprendono lezioni, esercitazioni e verifiche, si svolgeranno principalmente in modalità digitale, offrendo flessibilità e accessibilità. L'eccezione sarà rappresentata dalla SUMMER SCHOOL, che si terrà in presenza, permettendo un'interazione diretta e un'esperienza di apprendimento intensiva.

Informazioni sul Programma

  • Lingua: Inglese
  • Durata: 4 semestri (2 anni)
  • ECTS: 120
  • Certificazione: Master of Science
  • Inizio attività: Ottobre 2024

Requisiti di Iscrizione

  • Laurea triennale (180 CFU)
  • Certificazione di conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2)
  • Per i partecipanti extra-UE: Dichiarazione di comparabilità e verifica dei titoli da parte del CIMEA o certificazione del corrispondente consolato/ambasciata.

Documentazione Necessaria

  • Certificato di laurea
  • Eventuale certificato di PhD
  • Documento di identità in corso di validità
  • Lettera di motivazione
  • Per i partecipanti extra-UE: Dichiarazione di comparabilità e verifica dei titoli da parte del CIMEA o certificazione del corrispondente consolato/ambasciata.

Come Candidarsi

Invia i documenti richiesti via e-mail a silvia.cosimato@unina.it

Per Ulteriori Informazioni

Visita il sito web ufficiale del Master Entrepreneurship in Digital Health | EIT Health

Data: 08/07/2024

In primo piano

  • Laboratorio: UniCredit Go International!

    Giovedì 20 febbraio 2025 avrà inizio il Laboratorio Magistrale UniCredit Go International.

    Per informazioni di rinvia al sito docenti della dott. F. Meucci

  • Laboratorio "WTW - Risk Management" A.A. 2024-25 - 3 CFU

    Il Laboratorio "WTW Risk management" - tenuto dal Prof. Maffei e dalla Dott.ssa Casciello con la partecipazione dell'impresa WTW - avrà inizio a marzo 2025, ma le iscrizioni chiuderanno il 10 febbraio 2025. In allegato la Locandina di presentazione e altre Informazioni di dettaglio.

  • Laboratorio "Basi di programmazione in Python" A.A. 2024-25 - 3 CFU

    Il Laboratorio "Basi di programmazione in Python" - tenuto dai Proff. Maffei e Balletta - avrà inizio mercoledì 12 marzo, h. 15.

    In allegato la Locandina di presentazione del laboratorio

  • Percorso Doppio titolo Economia-Giurisprudenza a.a. 2024-2025

    In allegato il bando e la domanda di partecipazione

    Per info o problematiche tecniche: luca.ferri@unina.it (Prof. Luca Ferri), enrico.locascioaliberti@unina.it (Dott. Locascio Aliberti)

  • Placement test inglese per studenti CdL magistrale in I&IM - 2024/2025

    Si comunica che la prima data per il placement test Inglese del CLA  prevede max 60 posti fino a esaurimento.
    I TORNATA 2025 : Ven 24 Gen 2025, ore 11:00 sede CLA. PRENOTAZIONI da 08 Gen 2025 a 23 Gen 2025 LINK: https://esol.unina.it/index.html#e=240716 link
  • Esiti test Autovalutazione CLEA - I Sessione (28 ottobre 2024)

    Esiti in allegato

  • Seconda sessione Test Autovalutazione CLEA a.a. 2024-2025

    La seconda sessione si terrà nel mese di MARZO 2025 e si svolgerà secondo le stesse modalità della prima.

    Seguirà, entro la fine di gennaio, un ulteriore avviso in merito ai termini di iscrizione.

  • PUBBLICAZIONE GRADUATORIA ASSEGNI DI RICERCA - SPOKE 7

    GRADUATORIA FINALE PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 2 ASSEGNI POST-LAUREA NELL'AMBITO DEL PROGETTO RESTART - SPOKE 7 (Rif:ASS_RIC_2024/02/DEMI/RESTART/SPOKE 7)

    GRADUATORIA FINALE

Risultati 1 - 8 su 433
Elementi per pagina 8
di 55