Seminario: Le lezioni di Adriano
Responsabilità sociale e sostenibilità nell'esperienza di Adriano Olivetti
Il 27 febbraio 2025, presso la Sala D'Amato dell'Unione Industriali di Napoli (Piazza Dei Martiri, 58, Napoli), si terrà la presentazione e la prima lezione del laboratorio da 7 cfu del Prof. Mauro Sciarelli e della Dott.ssa Anna Prisco.
Il laboratorio rappresenta un'occasione unica per approfondire il pensiero e l'impegno di Adriano Olivetti in tema di responsabilità sociale d'impresa e sostenibilità, aspetti che sono ancora oggi di grande rilevanza nel panorama economico e sociale contemporaneo.
La partecipazione a questa iniziativa consentirà agli studenti di acquisire conoscenze fondamentali riguardo alla visione di Olivetti, contribuendo a una formazione più consapevole e attenta alle sfide sociali ed etiche dell'impresa moderna.
PROGRAMMA
Ore 10.00 Saluti istituzionali e Introduzione ai lavori
Guido Bourelly - Presidente Gruppo Piccola Industria Unione Industriali Napoli
Anna Del Sorbo – Delegata Responsabilità Sociale Unione Industriali Napoli
Adele Caldarelli - Direttore del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università Degli Studi di Napoli Federico II
10.30 Interventi
Mauro Sciarelli - Professore ordinario di economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università Degli Studi di Napoli Federico II
Beniamino de' Liguori Carino – Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti
Anna Prisco - Ricercatrice in economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università Degli Studi di Napoli Federico II
Bruno Esposito – Ex dirigente Gruppo Olivetti
Allegati:
In primo piano
-
Laboratorio Triennale: Le lezioni di Adriano (7 Cfu)
Il calendaro delle attività del Laboratorio Triennale "Le Lezioni di Adriano" si può scaricare qua.
Per ulteriori informazioni si rinvia al sito del Prof. M. Sciarelli e a quello della Dott.ssa Anna Prisco.
-
Laboratorio Antimafia Sociale (LAS): Calendario
Le attività del LAS inizieranno l'8 aprile e continueranno come da calendario allegato.
LAS: Calendario degli incontri
Per informazioni si veda il sito docenti del Prof. L. Limoccia
-
Congreso Internacional "Nuevos tiempos, nuevos servicios" - 27, 28 febbraio 2025
Nei giorni 27-28 febbraio si terrà, in Aula Di Sabato (DEMI), il I Congreso Internacional "Nuevos Tiempos, Nuevos Servicios"
-
II Sessione TEST di Autovalutazione CLEA a.a. 2024-2025 - DATA e LINK
La seconda sessione del Test si terrà giovedì 13 marzo, a partire dalle ore 14,30.
Link e altre informazioni in allegato
Istruzioni per lo svolgimento del test in allegato
-
ERASMUS - Avviso selezione ed elenco destinazioni
Programma Erasmus+ 2025/26: è stato pubblicato l'avviso di selezione Erasmus con l'elenco delle destinazioni .
La scadenza per la presentazione della domanda è il 06/03 alle ore 12.00.
Per maggiori info: vai alla pagina dedicata
-
Esiti selezione Percorso Doppio titolo Economia aziendale-Giurisprudenza
Esiti e Convocazione idonei-vincitori in allegato
-
Laboratorio Triennale: SMART4FUTURE (7 Cfu)
Il 25 marzo inizierano le attività del Laboratorio Triennale (CLEA) SMART4FUTURE: LABORATORIO SULL'IMPRENDITORIALITÀ E L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA (Proff. S. Cosimato e N. Capobianco).Per iscriversi seguire la procedura al sito docenti della Prof. Capobianco. -
Graduatoria titoli dei candidati RIF. DEMI/BS/1/2025/GRINS/SPOKE 5
Si pubblica di seguito la graduatoria dei titoli dei candidati alla selezione per l'assegnazione di n. 2 borse di studio aventi ad oggetto attività di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni. RIF. DEMI/BS/1/2025/GRINS/SPOKE 5 Graduatoria