Da lunedì ha inizio il 9th Naples Forum on Service
Naples Forum on Service 2025
Il Naples Forum on Service, giunto alla sua 9a edizione, si terrà a Sorrento dal 9 al 12 giugno 2025 con il contributo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il Forum rappresenta un punto di riferimento internazionale per la service research, promuovendo il dialogo tra studiosi, ricercatori e professionisti su temi legati al marketing, alla gestione dei servizi e alla trasformazione dei sistemi sociali ed economici.
L'edizione di quest'anno è incentrata sul tema "Care for Actors, Communities and Ecosystems". Si esplora come il concetto di "care"—inteso come empatia, sostenibilità e responsabilità—intersechi e rafforzi i tre pilastri fondanti del Forum: la Service-Dominant Logic, la Service Science e la Systems Theory & Complexity.
Il Forum si aprirà il 10 giugno con la cerimonia inaugurale presieduta da Cristina Mele (Università degli Studi di Napoli Federico II) e Francesco Polese (Università di Salerno). Seguiranno gli interventi di apertura di Stephen L. Vargo (University of Oklahoma), che offrirà un aggiornamento sulla Service-Dominant Logic, e di Cristina Mele, che introdurrà il "caring turn" nella service research. Successivamente, Bruno Siciliano (Università di Napoli Federico II) affronterà il tema dell'intelligenza artificiale e della robotica nei servizi, mentre Eric Arnould (Aalto University) proporrà una riflessione critica e ontologica sul concetto di "care" nella ricerca sui servizi. Chiuderà la prima giornata Jaqueline Pels (Universidad Torcuato Di Tella) con un keynote sulle trasformazioni dei ruoli e degli attori nella prospettiva del "care".
Le sessioni plenarie saranno dedicate a temi chiave per la service research contemporanea. Si discuterà di innovazione e cura con Kristina Heinonen, Dominik Mahr, Per Skålén e Kaj Storbacka; di robot e caring practices con Hidenobu Sumioka, Jochen Wirtz, Tiziana Russo Spena e Cristina Mele; di ecosistemi e sostenibilità con Anu Helkkula, Elina Jaakkola, Suvi Nenonen, Kaisa Koskela-Huotari; e infine di cura centrata sulla persona e comunità con Janet McColl-Kennedy, Andrew Gallan, Linda Alkire ed Erik Wästlund.
Il programma prevede oltre 100 presentazioni, articolate attorno a temi emergenti quali intelligenza artificiale, market shaping, trasformazione digitale, benessere, engagement, public service innovation e sostenibilità.
Il Forum si concluderà il 12 giugno con una sessione di sintesi coordinata da Cristina Mele, Francesco Polese e Stephen L. Vargo, che tracceranno le prospettive future per la service research.
Al seguente link è disponibile il programma: https://naplesforumonservice.com/wp-content/uploads/2025/06/NFS2025_Program.pdf
Per maggiori dettagli: www.naplesforumonservice.com
Allegati:
In primo piano
-
Dottorato in Management 41° Ciclo
Si pubblica il risultato delle valutazioni titoli per il Dottorato 41° Ciclo.Link Teams for candidates resident abroad - 21 July 2025
-
Apertura delle Immatricolazioni
Dal 16 luglio è possibile immatricolarsi al primo anno dei Corsi di Laurea Triennale del DEMI per l'anno accademico 2025/2026. Per gli anni successivi al primo, le iscrizioni si apriranno il 1 settembre.
-
Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale
Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale è ad accesso libero. I test di autovalutazione, necessari unicamente per non avere degli Obblighi Formativi Aggiuntivi, saranno programmati a partire dal mese di Novembre. -
Graduatoria studenti selezionati per il Double Degree
Si condivide la graduatoria degli studenti selezionati per il Double Degree. Clicca qui per scaricare allegato ;
Gli idonei saranno contattati previa comunicazione a mezzo mail.
-
GRADUATORIE ERASMUS + TRAINEESHIP 2025/2026
Sono state pubblicate le graduatorie Erasmus+ 2025/26 - Mobilità per tirocini (Traineeship)
-
Bando Summer School 2025 - Economia Civile
E' possibile scaricare il Bando Summer School 2025 - Economia Civile
In allegato al seguente link - Scadenza 30 Giugno 2025
-
Esito Prova del Corso Valore PA
Si pubblica il Decreto Direttorale n.37/2025 con l'elenco degli ammessi al corso ""Gestire in modo efficace i gruppi di lavoro: dalla comunicazione interpersonale all'utilizzo efficace dei nuovi strumenti digitali nella PA" parte del progetto INPS Valore PA 2024. -
Convocazione al colloquio di Selezione pubblica Double Degree UPEC-UNINA
Si comunica che i colloqui sono fissati per il giorno venerdì 13 giugno alle ore 14:00 nello studio D25 del DEMI. I candidati che hanno inviato la domanda di partecipazione alla selezione riceveranno convocazione a mezzo mail.