Dottorato in Management (XXXIII Ciclo)
-
Descrizione:
Il Dottorato si propone di contribuire all'alta formazione di giovani attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze richieste per gestire la complessità della realtà economica attuale e rendere disponibili opportunità formative differenziate e complementari per sostenere l'inserimento lavorativo qualificato dei giovani.L'obiettivo dello sviluppo di un'economia e di una società basate sulla conoscenza e sull'innovazione è raggiungibile se evolvono e si diffondono nel sistema economico competenze professionali nuove e interdisciplinari. Tali aspetti sono sempre più favorite dalle nuove tecnologie dell'Internet of Things (IoT) e dell'Internet of Everything (IoE) che abilitano nuove opportunità di modelli di management, come nel caso dell'Industry 4.0 e 5.0.Il Dottorato risponde alla necessità di investire in una formazione in grado di porre i ricercatori nei confronti del sistema economico con una rinnovata capacità di intercettare e rispondere in modo tempestivo ed efficace alle richieste di competenze e garantire che il trasferimento di conoscenze e innovazione da e verso il mondo delle imprese. Tra gli altri temi di approfondimento saranno: modelli di business e governance, creazione di impresa e start up tecnologico, service marketing e management, family business e international accounting, open innovation, knowledge management e pratiche organizzative. -
Ciclo:
XXXIII -
Docenti del dottorato:
Coordinatore:
- Prof.ssa MELE Cristina
Docenti:- Prof. SCIARELLI Mauro
- Prof. VIGANO' Riccardo
- Prof. MUSSOLINO Donata
- Prof. MANGIA Gianluigi
- Prof.ssa CALDARELLI Adele
- Prof.ssa ALLINI Alessandra
- Prof. VONA Roberto
- Prof. MAFFEI Marco
- Prof. DOMINICI Gandolfo
- Prof. BIFULCO Francesco
- Prof. CANTONE Luigi
- Dott. CURCIO Domenico
- Prof.ssa DELLA CORTE Valentina
- Prof.ssa RUSSO SPENA Tiziana
- Dott. CALVOSA Paolo
- Dott.ssa SPANO' Rosanna
-
Prova ammissione: La selezione prevede una iniziale valutazione dei titoli seguita da una prova scritta e da una prova orale, anche in lingua.
Per maggiori informazioni si rimanda al bando. -
Durata: Anni 3 -
Crediti formativi: 85 -
Requisiti di ammissione: Sono ammessi alla selezione tutti i laureati magistrali o coloro che hanno un titolo equipollente.
-
Sede del corso: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni -
Date prove: Prova Scritta: 16 ottobre 2017 - Prova Orale: 19 Ottobre 2017