Erasmus
Gli iscritti del DEMI possono accedere alle opportunità internazionali promosse dal Dipartimento, ad attività di sostegno alla mobilità degli studenti ai fini formativi, nonché a tirocini presso imprese, centri di formazione, centri di ricerca o altre organizzazioni. Il DEMI ha stipulato numerosi accordi con rinomate business school straniere.
ERASMUS+
Il programma Erasmus+ consente agli studenti di trascorrere un periodo di studio presso Università partner, con la possibilità di seguire corsi, sostenere esami e di usufruire delle strutture disponibili. Il programma permette allo studente di poter vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore, di perfezionare la conoscenza di almeno un'altra lingua e di incontrare giovani di altri Paesi.
- Il programma Erasmus+
- Flyer Erasmus
- Presentazione
- Ponderazione del coefficiente "a"
- Tabella di Conversione dei Voti
- Schede referenti Sedi Erasmus
- Carta studente erasmus
- Vademecum erasmus outgoing
- English courses
- ELENCO DELLE METE ERASMUS
- Graduatoria Erasmus+ 2021
- COVID_FAQ
> Erasmus outgoing
È possibile richiedere approfondimenti (giorno e orario da concordare via email con i tutor) sui programmi esistenti, sui bandi, su dubbi inerenti alla compilazione, sull'assegnazione delle mete, sulla compilazione del learning agreeement, sulla procedura amministrativa.FAQ
Tutor:
Dott.ssa Rosanna Spanò (email: rosanna.spano@unina.it)
Dott.ssa Silvia Cosimato (email: silvia.cosimato@unina.it)
> Internazionalizzazione
E' possibile richiedere approfondimenti (giorno e orario da concordare via email con i tutor) sul titolo di doppio diploma, opportunità. FAQ
Tutor:
Dott. Andrea Tomo (andrea.tomo@unina.it)