Il Tutorato si popone di colmare il divario scuola-università nelle fasi iniziali del percorso accademico e di supportare gli iscritti agli anni successivi al primo lungo l'intero percorso di studio. A questo scopo, il DEMI ha attivato un servizio di accoglienza e primo supporto per indirizzare gli studenti rispetto alle questioni di carattere generale e agli adempimenti amministrativi. Inoltre, ha istituito un apposito "help desk" online sulla piattaforma didattica di Ateneo Microsoft Teams (codice di accesso: nt6b8ww) per accompagnare gli iscritti ai CdS del Dipartimento lungo tutto il percorso formativo, indirizzandoli rispetto alle questioni inerenti al piano di studi e alla valorizzazione della preparazione.
Referente al Tutorato: Prof.ssa Sara Saggese (email: sara.saggese@unina.it)
PRIMO SUPPORTO
Per ottenere informazioni di carattere generale e per ricevere assistenza nella risoluzione di eventuali problematiche amministrative, gli studenti possono consultare le FAQ e contattare i tutor responsabili dell'area tematica di proprio interesse, come di seguito descritto:
Orientamento sul percorso formativo
È possibile ricevere suggerimenti sul percorso di studi da intraprendere. A titolo esemplificativo, è possibile chiedere consigli per:
- la selezione degli esami a scelta vincolata;
- la selezione degli esami a scelta libera;
- la scelta del corso di Laurea triennale;
- la scelta del corso di Laurea magistrale;
- la scelta dei corsi di perfezionamento;
- la scelta dei master;
- la scelta dei laboratori;
- la scelta degli stage e dei tirocini;
- costruire un percorso formativo coerente con le proprie aspirazioni e in linea con le richieste del mercato del lavoro;
- identificare l'approccio da adottare nello studio delle discipline rientranti nell'offerta formativa del DEMI;
- valorizzare la propria preparazione;
- entrare in contatto con le imprese.
Tutor:
Dott.ssa Irene Di Bernardo (email: irene.dibernardo@unina.it)
Dott.ssa Fiorenza Meucci (email: fiorenza.meucci@unina.it)
Iscrizione ai corsi di Laurea del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni
È possibile ottenere informazioni e chiarimenti per l'iscrizione ai corsi di Laurea in Economia Aziendale (LT e LM), Hospitality Management (LT), Innovation and International Management (LM), nonché sottoporre questioni inerenti all'iscrizione ai corsi di laurea del vecchio ordinamento (concordando l'appuntamento con i tutor tramite email).
Tutor:
Dott.ssa Fiorenza Meucci (email: fiorenza.meucci@unina.it)
Dott.ssa Anna Prisco (email: anna.prisco@unina.it)
Dott.ssa Fabiana Sepe (email: fabiana.sepe@unina.it)
Iscrizione al Doppio Diploma Economia-Giurisprudenza e Université Paris-Est Créteil (UPEC)
È possibile ottenere informazioni sulle iscrizioni al doppio diploma (concordando l'appuntamento con il tutor tramite email).
Tutor:
Prof. Luca Ferri (email: luca.ferri@unina.it)
Referente Doppio Diploma UPEC: Prof.ssa Consiglia Botta (consiglia.botta@unina.it)
Didattica e assistenza agli studenti lavoratori
È possibile ottenere informazioni sugli orari delle lezioni, sul calendario, sulla prenotazione degli esami, sui docenti e sui collaboratori di cattedra, nonché segnalare sovrapposizioni di orario (concordando l'appuntamento con i tutor tramite email). Inoltre, gli studenti lavoratori possono ricevere assistenza specifica inviando una mail ai tutor dedicati.
Tutor:
Dott. Gianfranco Alfano (email: gianfranco.alfano@unina.it)
Dott.ssa Marialuisa Marzullo (email: marialuisa.marzullo@unina.it)
Dott.ssa Fabiana Roberto (email: fabiana.roberto@unina.it) (per gli studenti lavoratori)
Dott.ssa Maria Palma Iaccarino (e-mail: mariapalma.iaccarino@unina.it) (per gli studenti lavoratori)
Erasmus Incoming
Students can receive a detailed response to their inquiries regarding Erasmus matters by contacting the tutors. For instance, they may request information on the Erasmus academic coordinator, the learning agreement, administrative procedures, teaching and examination schedules, or other bureaucratic matters (by sending an email to the tutors).
Tutor:
Dott.ssa Emmadonata Carbone (email: emmadonata.carbone@unina.it)
Dott.ssa Raffaela Casciello (email: raffaela.casciello@unina.it)
Dott.ssa Fabiana Sepe (email: fabiana.sepe@unina.it)
Erasmus Outgoing
È possibile ottenere informazioni sui programmi, sul bando di selezione, sulla compilazione della domanda di partecipazione alla selezione, sull'assegnazione delle mete, sulla compilazione del learning agreement (LA) e sulla procedura amministrativa (concordando l'appuntamento con i tutor tramite email).
Tutor:
Dott.ssa Emmadonata Carbone (email: emmadonata.carbone@unina.it)
Dott.ssa Raffaela Casciello (email: raffaela.casciello@unina.it)
Dott.ssa Fabiana Sepe (email: fabiana.sepe@unina.it)
Internazionalizzazione
È possibile ottenere informazioni sul titolo di doppio diploma e sulle opportunità di internazionalizzazione offerte dal Dipartimento (concordando l'appuntamento con il tutor tramite email). FAQ
Students can receive a detailed response to their questions regarding internationalization opportunities by contacting the tutor. For example, they may inquire about study opportunities at our University, grants available for international students, administrative procedures, teaching and examination schedules, or other bureaucratic information (by sending an email to the tutor).
Tutor:
Dott.ssa Emmadonata Carbone (email: emmadonata.carbone@unina.it)
Dott.ssa Raffaela Casciello (email: raffaela.casciello@unina.it)
Dott.ssa Fabiana Sepe (email: fabiana.sepe@unina.it)
Stage e tirocini
È possibile approfondire la differenza fra stage e tirocini curriculari ed extracurricolari, nonché ottenere informazioni sulle opportunità offerte su questo fronte, sulla procedura amministrativa e sul riconoscimento dei crediti come altre attività formative (concordando l'appuntamento con i tutor tramite email).
Tutor:
Dott.ssa Emmadonata Carbone (email: emmadonata.carbone@unina.it)
Dott.ssa Anna Prisco (email: anna.prisco@unina.it)
Dott.ssa Fabiana Sepe (email: fabiana.sepe@unina.it)
Referente amministrativo per Tirocini e convenzioni:
Sig.ra Marialuisa Proto (email: marialuisa.proto@unina.it)
Master ed eventi
È possibile ottenere informazioni sui master di primo e secondo livello e sui corsi di specializzazione e perfezionamento organizzati dal Dipartimento (concordando l'appuntamento con i tutor tramite email).
Tutor:
Dott.ssa Emmadonata Carbone (email: emmadonata.carbone@unina.it)
Dott. Vincenzo Basile (email: vincenzo.basile2@unina.it) (per informazioni sul Master di I livello in Marketing & Service Management)
Dott.ssa Fabiana Sepe (email: fabiana.sepe@unina.it)
Placement e "Job Day"
È possibile ottenere informazioni sulle attività di placement e sulla partecipazione al "Job Day" (concordando l'appuntamento con i tutor tramite email).
Tutor:
Dott.ssa Nunzia Capobianco (email: nunzia.capobianco@unina.it)
HELP DESK
L'help desk è uno sportello di orientamento online attivo sulla piattaforma didattica di Ateneo Microsoft Teams (codice di accesso: nt6b8ww), istituito dal DEMI con l'obiettivo di accompagnare gli studenti dei corsi di laurea in Economia aziendale (LT e LM), Innovation and International Management (LM) e Hospitality Management (LT) lungo l'intero percorso formativo, favorendo la gestione efficace e produttiva del loro cammino accademico. Lo sportello opera attraverso i Tutor del Dipartimento e offre assistenza agli studenti (nei giorni e negli orari indicati di seguito), indirizzandoli sia nello sviluppo consapevole della loro carriera sia nella valorizzazione della preparazione necessaria per il superamento degli esami.
Calendario dell'Help desk:
Per gli studenti del Corso di Laurea in Economia aziendale (LT e LM)
dalle 14:00 alle 15:00 nelle seguenti date:
10 Febbraio 2025, 17 Febbraio 2025, 3 Marzo 2025, 17 Marzo 2025, 7 aprile 2025, 14 aprile 2025, 5 maggio 2025, 19 maggio 2025.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Innovation and International Management (LM)
dalle 14:00 alle 15:00 nelle seguenti date:
11 Febbraio 2025, 18 Febbraio 2025, 4 Marzo 2025, 18 Marzo 2025, 8 aprile 2025, 15 aprile 2025, 6 maggio 2025, 20 maggio 2025.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Hospitality Management (LT)
dalle 14:00 alle 15:00 nelle seguenti date:
19 Marzo 2025, 9 aprile 2025, 16 aprile 2025, 7 maggio 2025, 21 maggio 2025.